FRATELLI ROMBOLA' A cura di Raffaele Rombolà Si ringrazia Giuseppe Rombolà ( Peppinu du massaru ) per la gentile concessione del materiale fotografico
Narrando la storia dei fratelli Pasquale e Giuseppe Rombolà, cercheremo di rendere il nostro omaggio alla loro eterna memoria, ribadendo come tutte le guerre siano portatrici di lutti e rovine. Il Loro sacrificio sia di monito alla ricerca di pace e fratellanza. Per comprendere come il destino a volte sia tragico, basta ricordare che il giovane padre Francesco fu a sua volta vittima della I° guerra mondiale. Egli lasciò i figli Girolamo, Pasquale, Giuseppe e Nicolina tutti in tenera età. Giuseppe chiamato "Peppino" nacque in Brattirò il 20-2-1920. Fu destinato al fronte Greco-Albanese ove il 9-4-1941 morì eroicamente in combattimento.
Pasquale nacque in Brattirò 5-10-1916. Allo scoppio del conflitto fu impiegato come aviere in qualità di marconista. Il suo aereo venne abbattuto nei cieli del Mediterraneo il 12-8-1942.
Nel 1960 i resti dei f.lli Rombolà furono finalmente rimpatriati. Con grande commozione si tenne una solenne cerimonia, alla quale tutto il paese partecipò compatto rendendo omaggio e onore ai suoi eroi. Esiste una documentazione fotografica dell'avvenimento che lo descrive meglio di qualsiasi parola.
Brattirò ha sempre desiderato ricordare in modo perenne la memoria dei suoi eroi. Nel maggio del 1990 venne intitolata Loro una strada in località Saladino. Anche questa manifestazione, come allora, vide impegnata la popolazione nel rendere onore ai fratelli Pasquale e Peppino con immutato affetto.
|
Copyright © 2005 Brattiro.net. Tutti i diritti riservati |